Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Espedienti

Se aiuta l’ego ad abbandonare,
anche credere in Dio[1] può servire.
E’ il tu che Dio sta a significare,
ma assieme all’io dovrà scomparire.

Dio non è che un pensiero della mente,
che proietta se stessa in mille modi.
L’anima s’inventa, e il trascendente,
e si aggroviglia in complicati nodi.

Dire la verità è pericoloso
oggi in Oriente[2] come in Occidente.
Il buio non può esser più radioso,
se il misticismo è vinto dalla mente.

Il mondo oggettivo per comprendere,
è utile la mente, e va usata,
ma se nell’io profondo si vuol scendere,
la mente sia ogni tanto accantonata.

Se il lavorio dell’intelletto tace,
se non dai sensi vien la conoscenza,
se si spegne il pensiero, ch’è mendace,
il segreto saprai dell’esistenza.

Tu sei dietro i tuoi occhi ed i tuoi sensi.
Chi guarda il mondo usando la tua vista?
Che realtà hanno i sogni, pur se intensi,
che ci fan credere che il mondo esista?

Oltre la logica, la meditazione
gli opposti muta in complementari,
nell’ira troverà la compassione
e unificherà tutti i contrari.

E’ un pensiero il mondo, un’illusione,
muore Aristotele, Einstein l’ha ucciso.
La relatività, nuova visione,
della materia ha un concetto impreciso.

Esistono i protoni e gli elettroni?
Son solo ipotesi, chi li ha mai visti?
Della materia ideali mattoni,
i fisici diventano induisti,

ché, alla fine, proprio nulla resta
di quello che sembrava così vero.
Soltanto chi dal sonno si ridesta,
solleverà il velo del mistero.

                        Lorenza Franco mistica

 

Madonna di Campiglio, 15 luglio 2000

__________________________

[1] Dio è la proiezione della nostra paura (Osho)

[2] Dove in passato non ci furono mai persecuzioni religiose

Chiama Adesso